-
Dove mangiare in Valle d’Itria: Locorotondo e Martina Franca
Dove mangiare in Valle d'Itria: non solo orecchiette, focaccia e panzerotti a Locorotondo e Martina Franca
-
Ceglie Messapica: a lezione di orecchiette pugliesi
Lezione di pasta fresca in un trullo immerso tra gli ulivi a Ceglie Messapica: dove abbiamo imparato a relizzare le orecchiette pugliesi
-
Tonnara di Scopello: dove nuotare tra i faraglioni
Come accedere alla Tonnara di Scopello per fare il bagno in una delle spiagge più belle della Sicilia del nord
-
Lago d’Orta e Omegna: sulle tracce di Gianni Rodari
Viaggio sulle sponde del Lago d'Orta, sull'isola di San Giulio e a Omegna alla ricerca dei luoghi di Gianni Rodari.
-
Il semaforo dell’Eremita: trekking nella riserva naturale di Capo Gallo
Il semaforo dell'Eremita, nome con cui è conosciuto il semaforo di Monte Gallo, è situato in cima alla Riserva Naturale di Capo Gallo.
-
Polignano a Mare: il borgo nel blu della Puglia
Polignano a Mare è il borgo marinaro più famoso della Puglia, rinomato in Italia e nel mondo come una delle mete più gettonate dell'estate italiana. A Polignano a Mare casette rigorosamente bianche si susseguono lungo un promontorio a picco sul mare,